Velocità e fluidità senza pari
Il programma CAD per il disegno tecnico 2D/3D per la progettazione
AddCAD è l’applicativo italiano di progettazione architettonica parametrico basato su ZWCAD, più completo del settore, con oltre 29 anni di sviluppo e che nella sua evoluzione rappresenta un punto di riferimento per tutti i progettisti.
AddCAD BIM lavora direttamente in ZWCAD e consente di effettuare una completa progettazione 2D e 3D di nuove costruzioni e di ristrutturazioni edilizie. Dopo averlo installato nella finestra di ZWCAD compariranno delle barre di strumenti nuovi con elementi tridimensionali parametrici.
La nuova versione non solo esporta in formato IFC tutto il progetto completo, ma gestisce anche i Property Set, ovvero le proprietà degli elementi architettonici del disegno.
Inoltre, importa oggetti in formato IFC con tutte le proprietà associate all’oggetto. E’ possibile creare oggetti con ADDCAD , associarne le proprietà ed esportarli in formato standard IFC per essere utilizzati nella progettazione BIM.
Utilizzato da migliaia di utenti in tutto il mondo, è una soluzione completa per lo sviluppo di tutti i tipi di disegni topografici.
MDT permette l’elaborazione di progetti complessi di strade e urbanizzazioni.
MDT è un’applicazione installata come plug-in di ZWCad. Offre un potente set di strumenti, è di facile apprendimento e ha una struttura modulare. La versione standard consente di modellare un terreno utilizzando i punti misurati da qualsiasi stazione o GPS, generare contorni, ricavare profili longitudinali e trasversali, calcolare i volumi e visualizzare il terreno in 3D. Dispone anche funzioni per lavorare con grafici e molteplici utility aggiuntive.
MDT è un’applicazione che lavora in ambiente ZWCad e ha una vasta gamma di strumenti di facile utilizzo.
La sua struttura modulare consente agli utenti di scegliere le opzioni più adatte al proprio lavoro. MDT Professional è adatto a tutti i tipi di progetti di rilevamento per strade, urbanizzazioni, cave, ecc. Oltre a modellare il terreno, dispone di strumenti per la progettazione di allineamenti e sezioni, disegno di profili di progetto, rapporti su aree e volumi, allestimento, tour virtuale e molto altro.
Consente all’utente di visualizzare ed elaborare nuvole di punti catturate dalla tecnologia LiDAR, scanner o applicazioni di fotogrammetria. Può gestire milioni di punti importati da file in formati comuni. Inoltre, deriva profili e sezioni trasversali da una polilinea o da un allineamento, nonché modelli digitali che possono essere facilmente esportati in CAD.
Questa applicazione, può essere installata su dispositivi mobile, offre agli utenti le opzioni più comuni per impostare tunnel e raccogliere dati da essi con stazioni totali motorizzate o convenzionali.
Il programma ha il controllo completo sulla stazione totale, incluso il compensatore, il puntatore laser, le misurazioni con o senza prisma e lo stato della batteria, che sono costantemente monitorati.
CADPak è una suite di applicativi per ZWCad dedicata a geometri, architetti, ingegneri che operano nel settore comunemente definito dell’ingegneria civile (edilizia, topografia, impiantistica, stradale).
La frazionata realtà italiana della “libera professione nella progettazione civile” ha comportato per molto tempo la necessità di avere più applicativi. CADPak affronta in modo organico le diverse problematiche dell’operatore CAD raggruppando i comandi, quelli comuni a tutti i problemi e quelli specifici di settore, in modo funzionale e ordinato secondo logiche operative semplici ed efficienti. CADPak oggi è utilizzato da oltre 2.500 utenti sparsi in tutte le regioni d’Italia e commercializzato in vari moduli in base alle esigenze del progettista.
Il software che migliora la progettazione di impianti di riscaldamento, idrosanitari e di scarico, gas, medicali, antincendio, ventilazione, aria condizionata, refrigerazione, tecnologici e altri tipi sia civili che industriali.
Il software che aiuta nella progettazione di impianti elettrici sia civili che industriali. Il modulo dispone di un utile editore di schemi, della possibilità di disegnare in pianta e anche di creare modelli 3D per alcuni tipi di impianto.
Il software che aiuta nella progettazione meccanica e in progetti di costruzioni 2D. Il modulo comprende un vasta libreria di parti standard realizzate secondo i parametri nazionali e internazionali. E’ anche possibile creare e modificare schemi tecnologici e sistemi idraulici e pneumatici.
Spesso in molti ambiti possono nascere esigenze di automazione per eseguire ancora più rapidamente ed in modo guidato una serie di operazioni.
ZWCAD, con NimaCAD, senza arrivare a veri e propri “applicativi verticali” specifici per alcuni ambiti di progettazione, permette l’ automazione di operazioni ripetitive, massive su un numero elevato di disegni e di scambio di informazioni con altri sistemi non CAD.
Grazie al suo potente ambiente di sviluppo, che include diversi linguaggi applicativi e la compatibilità con .NET e VBA, ZWCAD permette di realizzare qualunque tipo di procedura ed integrazione.
Spatial Manager per ZWCAD è un potente plug-in progettato per gli utenti che hanno bisogno di importare, esportare e gestire i dati spaziali, visualizzare mappe di sfondo e gestire dati alfanumerici e tabelle di dati.
Puoi disegnare, armare e computare qualsiasi elemento strutturale in cemento armato con grafia accurata, riducendo drasticamente le possibilità di errore e i tempi di realizzazione. Le carpenterie e le armature degli elementi sono collegate in modo bidimensionale ai principali programmi di calcolo.
Con semplicità CADArredo permette di creare un progetto 3D CAD e svilupparne automaticamente preventivo e distinta per la produzione.
La capacità del modulo CAD di CADArredo di utilizzare i dati precedentemente caricati a sistema nella distinta base del catalogo per generare modelli 3D parametrici, permette di non essere vincolati al vecchio concetto di “blocco“, ma di generare automaticamente elementi di disegno con dimensioni anche “non standard” ottenendone un modello 3D dove tutti i componenti abbiano le proprie dimensioni corrette ricalcolate.
ZWTextile è suddiviso in moduli, che includono funzionalità software specifiche. Il modulo base consente la creazione di moduli di abbigliamento, la classificazione e la preparazione completa dei modelli.
Il modulo layout di taglio prevede la possibilità di creare il layout e poi disporre gli elementi utilizzando strumenti di supporto dedicati. Un ulteriore modulo è la costruzione dinamica delle griglie. Creazione di una base di griglie di costruzione già pronte di autori specifici con parametri dinamici per la modifica. Il modulo di importazione include la possibilità di caricare file DXF con un file RUL definendo le regole di classificazione dei moduli da altre soluzioni di settore con parametri dinamici per la modifica.
Iscrivendomi alla newsletter, acconsento al trattamento dei dati personali come descritto nella privacy policy di questo sito.
WETECH SYSTEM
by Sistemi Elettrici s.r.l.
P.IVA 03767320280
Sede legale
Via Don Luigi Sturzo, 8
35010 Campodoro - PD
Italia
Sede Operativa
Via Brigata Granatieri di Sardegna, 20/E int. 26
36061 Bassano del Grappa - VI
Italia
Orari
Lun - Ven, 9.00-13.00, 15.00-18.00
042435998 - 3938288466/7
Mail: zwcad@wetechsystem.it
ZWCAD è veloce, fluido, affidabile e con licenze permanenti singole e di rete. ZWCAD è l'alternativa CAD, 2D e 3D, DWG nativo.
Contattaci e richiedi la prova del software ZWCAD gratuito per 30 giorni.